Domenica, 19. Ottobre 2025

29° swimmeeting - Castiglioni, Pinzuti e Krostanje i primi big

Swimmeeting Alto Adige: 29ª edizione il 15 e 16 novembre a Bolzano - Castiglioni, Pinzuti e Krostanje i primi big
29° swimmeeting - Castiglioni, Pinzuti e Krostanje i primi big
Manca un mese esatto alla 29ª edizione dello Swimmeeting Alto Adige. Dal ormai lontano 1997 la manifestazione organizzata come “GREENEVENT” dal
2009 dalla società SSV Bozen – quest’anno in programma a Maso della Pieve a Bolzano nel fine settimana del 15 e 16 novembre – è un banco di prova per tanti
nuotatori di caratura internazionale in vista dei primi impegni importanti della stagione come gli europei in corta che sono in programma in Polonia dal 2 al 7 dicembre.

“Quest'anno il nostro meeting si terrà due settimane dopo rispetto al 2024”, afferma Christian Mattivi, direttore della manifestazione. “Il weekend di Ognissanti e del Giorno dei Morti, l'1 e il 2 novembre, era fuori discussione per noi, mentre il 7 e l'8 novembre ci sarebbe stato un conflitto con la Fiera d'Autunno di Bolzano, quindi siamo stati contenti che Genova abbia accettato di scambiare le date con noi”. Il Nico Sapio nella capitale ligure quest'anno si terrà prima di Bolzano.

Come lo scorso anno, gli organizzatori bolzanini prevedono circa 550 partecipanti provenienti da almeno dodici paesi. Il programma collaudato rimarrà invariato. Come sempre, le tre serie più veloci (Top 24) di ogni disciplina saranno visibili al pubblico in forma concentrata sabato pomeriggio dalle 16:00 alle 18:00 e domenica a mezzogiorno dalle 13:00 alle 15:00. Come sempre, tutte le discipline saranno nuotate sui 50 e 100 metri. Lo Swimmeeting avrà
inizio sabato alle ore 11 e domenica alle ore 9.30.

Durante la conferenza stampa che si terrà tra una settimana (giovedì 23 ottobre presso la sede dell'SSV Bozen in via Fago a Bolzano), gli organizzatori presenteranno come sempre un gruppo di partecipanti di alto livello. Da settimane e mesi Mattivi lavora con il suo gruppo del comitato organizzativo per ingaggiare atleti di punta provenienti da tutto il mondo.

“Posso già fare tre grandi nomi per l’edizione di quest’anno”, afferma il direttore dello Swimeeting Südtirol. Con Arianna Castiglioni arriva una delle migliori raniste italiane degli ultimi dieci anni. La ventottenne si allena attualmente a Imola e, oltre a quasi 70 medaglie ai campionati italiani (di cui 23 d'oro), vanta anche undici medaglie ai campionati europei. Agli Europei in vasca corta 2021 a Kazan, in Russia, la Castiglioni ha vinto l'oro nei 50 m rana. Già ai Campionati Europei in vasca lunga 2014 a Berlino era arrivata terza nei 100 m rana, mentre
nel 2019 a Glasgow aveva conquistato l'argento europeo sulla stessa distanza.

Anche un forte ranista italiano ha già confermato la sua partecipazione. I migliori tempi di Alessandro Pinzuti nei 100 m rana sono 57,03 (vasca corta) e 59,20 (vasca lunga). Anche Pinzuti ha già vinto medaglie europee nella staffetta azzurra.

Il terzo nome di spicco che ha già confermato la sua partecipazione proviene dai Paesi Bassi. Nyls Korstanje ha partecipato due volte (2021, 2024) alle
Olimpiadi e ha conquistato dieci medaglie in grandi eventi internazionali. Lo specialista del delfino si è classificato terzo nei 50 m delfino ai Campionati
Europei in vasca corta del 2024 a Budapest e ha vinto l'oro con la squadra Oranje nella staffetta mista ai Campionati Europei in vasca corta del 2019 a Glasgow e ai Campionati Europei in vasca lunga del 2022 a Roma. Alle Olimpiadi del 2024 a Parigi si è classificato sesto nei 100 m delfino.

La direttiva europea 2009/136/CE (E-Privacy) regola l'utilizzo dei cookie, che vengono usati anche su questo sito! Acconsente continuando con la navigazione o facendo un clic su "OK". Ulteriori informazioni
OK